Stats Tweet

Edison, Thomas Alva.

Industriale e inventore americano di famiglia olandese. Di umili origini, ebbe giovinezza travagliata; a ventun anni, inventò un apparecchio telegrafico a sistema duplex e guadagnò 40 mila dollari, che gli servirono per fabbricarsi a Newart un laboratorio per la costruzione di apparecchi elettrici. Tra le sue invenzioni si annoverano il fonografo (1877), il telefono a grandi distanze, la lampada elettrica a incandescenza (1878), il megafono, il sistema della quadruplice e sestuplice telegrafia, l'apparecchio da proiezione; e sono quelle che gli diedero maggiore notorietà e ricchezza; ma le sue invenzioni ammontano a più di seicento. Fu scienziato di pazienza senza fine, sperimentatore che non conobbe stanchezza; e questo si disse fu uno dei segreti del suo successo (Milan, Ohio 1847 - West Orange, New Jersey 1931). ║ Effetto E.: effetto termoionico scoperto nel 1884 da E. Egli collocò nell'interno di una lampada a incandescenza a filamento di carbone una placca, che, attraverso un galvanometro, poteva venire collegata per mezzo di un interruttore all'uno o all'altra estremità del filamento incandescente. Tutte le volte che la placca veniva collegata con l'estremo positivo del filamento si aveva scorrimento di una notevole corrente attraverso il galvanometro con emissione di elettroni; la corrente risultava invece estremamente debole tutte le volte che la placca veniva collegata all'estremo negativo. E. non fornì alcuna spiegazione di questo fenomeno, che fu chiarito teoricamente da O.W. Richardson nel 1901.